Corso di primo soccorso


Corsi Sicurezza


Durata (ore): 12

N° incontri: 1

Sede: Parma (PR)

Giorni e Orari: Le date è possibile visionarle nelle schede di iscrizione

Frequenza: 100 %

Richiedi Informazioni

Descrizione:

Il corso è rivolto agli addetti designati al primo soccorso nelle aziende del gruppo A oppure B e C che devono adempiere agli obblighi normativi e all'aggiornamento triennale.

Nello specifico, per le aziende o unità produttive di Gruppo A la durata minima del corso di formazione è pari a 16 ore; per le aziende o unità produttive di Gruppo B e C, la durata minima della formazione è pari a 12 ore.


Il D.M. n. 388/2003 prescrive l'istituzione del pronto intervento in azienda e fornisce il regolamento per le caratteristiche minime delle attrezzature, per i requisiti del personale incaricato e per la sua formazione, in base alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio. Il corso vuole fornire agli addetti della squadra di emergenza o di primo soccorso e le misure di primo intervento e le necessarie conoscenze per affrontare le emergenze.


Secondo quanto previsto dalla normativa, il corso di formazione per Addetti al Primo Soccorso può essere svolto esclusivamente con formazione in presenza (non è ammessa la formazione in modalità eLearning).

Chi ha l'attestato scaduto è necessario che si iscriva al corso di AGGIORNAMENTO.

Le modalità per partecipare sono le seguenti:

Richiedere la scheda di iscrizione scrivendo una mail a info.parma@360lifeformazione.it.
Compilare la scheda di iscrizione in tutti i campi e inviarla al nostro staff. Dopodiché riceverete una mail contenente la fattura da pagare.

L'ammissione in aula sarà possibile solo ai partecipanti in possesso di scheda di iscrizione e pagamento effettuato.

Destinatari:

Gruppo A (Corso da 16 h)

  • Aziende soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica (D.P.R. 175/88 e poi D.Lgs. 334/99);
  • Centrali termoelettriche;
  • Impianti e laboratori nucleari (art. 7, 28 e 33 D.Lgs. 239/95);
  • Aziende estrattive ed altre attività minerarie (D.Lgs. 624/96);
  • Lavori in sotterraneo (D.P.R. 320/56);
  • Aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
  • Aziende con oltre 5 lavoratori ad alto indice infortunistico INAIL;
  • Aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato.

Gruppo B (Corso da 12h)

  • Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.

Gruppo C (Corso da 12 h)

  • Aziende o unità produttive con numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel Gruppo A.

Condividi questa pagina