CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE E AVVICINAMENTO AL VINO - EBURT
Corsi Finanziati per Aziende
Area di Competenza: Amministrazione e controllo d'impresa
Tipologia: Frequenza
Durata (ore): 8
N° incontri: 2
Costo: Gratuito per i dipendenti delle aziende aderenti ad EBURT
Sede: Parma (PR)
Giorni e Orari: Programmazione a partire da giugno 2022
Frequenza: 70 %
Descrizione:
Il corso è rivolto a titolari e dipendenti di bar e pubblici esercizi ed è adatto sia a principianti assoluti che a chi ha già una certa dimestichezza con il vino.
Attraverso un approccio concreto e mirato a dare risultati di immediata applicazione, si parte dai concetti essenziali dell'analisi sensoriale del vino imparando così a valutare e descrivere l'aspetto, il profumo e il gusto, l'abbinamento cibo-vino.
La formazione sarà affrontata in maniera estremamente pratica ed applicativa: per questo motivo i corsi non vengono svolti soltanto nei nostri laboratori ma anche all’interno di locali pubblici in affiancamento a professionisti del mestiere.
Obiettivi:
L’obiettivo è quello di uniformare ed incrementare le competenze del personale rispetto agli
standard delle realtà dei pubblici esercizi di riferimento, permettendo ai partecipanti di bar e pubblici esercizi di avvicinarsi al mondo dei vini e dei suoi abbinamenti.
Contenuti:
- COSA SIGNIFICA DEGUSTARE
Presentazione del corso
Tecnica di assaggio
Valutare la qualità
- IL VINO E LA TAVOLA
Classificazione dei vini: colori, tipologie, stili
Principi dell’abbinamento cibo-vino
UVE E TERRITORI, COME SI LEGGEL'ETICHETTA
Vitigni, territori, climi, annate
Denominazioni, indicazioni obbligatorie e facoltative in etichetta
- IN CANTINA
Vinificazione
Affinamento
Altre lavorazioni in cantina
- VINI SPECIALI E BOLLICINE
Vini dolci
Vini liquorosi
Metodi di spumantizzazione
Destinatari:
Nel caso di aziende non aderenti e interessate ai corsi, è possibile aderire in qualsiasi momento, prima della partenza del corso.