Mixology. L'arte di miscelare


Corsi a Mercato


dal 4 Ottobre 2022
al 9 Novembre 2022

Area di Competenza: Produzione e Distribuzione pasti

Tipologia: Frequenza

Durata (ore): 24

N° incontri: 6

Costo: Euro 420,00 + iva

Sede: Parma (PR)

Giorni e Orari: Ogni martedì, giornate da definire (da settembre 2022)

Frequenza: 100 %

Richiedi Informazioni

Descrizione:

Se sei interessato alla professione del barman e vuoi acquisire competenze professionali e approfondite nel mondo della miscelazione avanzata iscriviti al corso Mixology, l'arte di miscelare. Il percorso ti permetterà di ampliare le tue capacità e conoscenze sulla creazione e la miscelazione di favolosi cocktail e preparazioni home made di altissima qualità.

Negli ultimi anni si assiste ad un aggiornamento di tecniche di miscelazione e il mondo del lavoro richiedere che le competenze e le conoscenze dei barman siano sempre più elevate. Oggi è necessario saper unire con arte gli ingredienti, portando a ridefinire la professione del barman classico in quella più sofistica e di tendenza del "Barman Mixology”.

Chi è il Barman Mixology? E' il barman dedito alla creazione di prodotti "home made" come sciroppi e bitter e ricette dei cocktail del passato e possiede una buona dose di creatività per saper reinterpretare i cocktail più richiesti. Una sorta di alchimista che utilizza le materie prime provenienti da tutto il mondo, le miscela, sperimenta e crea un cocktail originale, gustoso ed invitante.


SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE E PARTECIPA AL CORSO IN PARTENZA DA SETTEMBRE!

Obiettivi:

Grazie ai nostri docenti, esperti nel settore, il corso da barman professionale nella mixology coniugherà sia la pratica che la teoria. Lavorando sulla ricerca del gusto innovativo, sarà fondamentale studiare anche elementi di chimica dei sapori, tecniche di raffreddamento e  diluizione, la storia dei cocktail per capire quando e come modificarli.

Dietro un bancone, si può lavorare come barman e anche come mixologist.


DOPO IL CORSO

Verrà rilasciato un attesta di frequenza.

Inoltre, non ti lasciamo solo al termine del vostro percorso. Grazie alla nostra partnership con Gesfor Agenzia per il lavoro e ad Ascom possiamo metterti in contatto con aziende per mettere in pratica ciò che hai appreso!


Contenuti:

I contenuti del corso saranno così suddivisi:
  • Cos'è la miscelazione?
  • Storia del cocktail. Classificazione e consumo
  • Le attrezzature del barman
  • Il bicchier
  • La station e le tecniche del barman
  • Come si compone un cocktail
  • Il ghiaccio e le unità di misura
  • L'uso del Jigger e il role playing
  • Prodotti. Storia e processi
  • Fermentazione e distillazione
  • Il mondo del beverage

Destinatari:

Per partecipare al percorso formativo sono necessari prerequisiti personali e professionali specifici:
  • età compresa fra i 18 e 40 anni 
  • esperienza minima in settori analoghi 
  • diploma scuola media superiore 
  • conoscenza base della lingua italiana
A questi si aggiungono requisiti soggettivi legati alla sussistenza di quanto previsto dall’art. 11 del testo unico di pubblica sicurezza (Regio Decreto 08/06/1931, n. 773 e relativo regolamento di attuazione): Non risultino sottoposti a provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive Non risultino sottoposti a misure di prevenzione di cui all’art. 7-ter legge 401 del 13/12/1989 Non risultino negli ultimi 5 anni denunciati, condannati anche con sentenza non definitiva per reati per i quali è prevista l’applicazione del divieto.

Possibilità di pagare in tranche: il 20% al momento dell'iscrizione e il restante al termine del corso.
Si precisa che il corso prenderà avvio solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Documenti scaricabili

Condividi questa pagina